Le due performance vanno ad ogni modo lette congiuntamente, in quanto le due “anime” fanno parte di una visione e politica aziendale unica. L’analisi di Esselunga come “food company” rappresenta, infatti, un approfondimento verticale, integrativo rispetto alla visione di Esselunga come attore della GDO italiana, da interpretare in modo congiunto con quanto la stessa organizzazione ha adottato e implementato come “retailer”. “[...] Andando quindi a considerare il risultato nel suo complesso, emerge una rappresentazione di un’organizzazione che da tempo ha intrapreso un proprio percorso di circolarità con chiari obiettivi e una pianificazione strutturata di azioni per il medio-lungo periodo per la massimizzazione della stessa. Il livello di consapevolezza del ruolo occupato dall’economia circolare e dalla sostenibilità come leve per il proprio sviluppo economico risulta elevato, così come i principi di economia circolare risultano essere fortemente integrati all’interno dei principali processi organizzativi. La lettura delle due anime di Esselunga mette in evidenza come a livello di “food company” e dei prodotti alimentari direttamente realizzati, il percorso risulti maggiormente integrato dato il “pieno controllo” in grado di esercitare sulla relativa filiera. Complessivamente le 6 fasi analizzate mostrano risultati ottimi. Andando, però, ad approfondire le aree dove risultano presenti ancora ulteriori margini di miglioramento, considerando Esselunga come unica organizzazione, queste sono rappresentate dalle fasi di design, produzione, consumo e gestione rifiuti [...]”. Fonte: Report sulla misurazione del livello di circolarità e sull’identificazione di opportunità di miglioramento PERFORMANCE DI CIRCOLARITÀ PER ESSELUNGA RETAILER 68% 10 0 20 30 40 50 60 70 90 80 100 BEGINNER CONCERNED PROACTIVIST CIRCULAR PERFORMANCE DI CIRCOLARITÀ PER ESSELUNGA FOOD COMPANY 80% 10 0 20 30 40 50 60 70 90 80 100 BEGINNER CONCERNED PROACTIVIST CIRCULAR Fonte dell’immagine: Europarlamento ESSELUNGA 97 4. AMBIENTE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy