Bilancio di Sostenibilità 2021

GESTIONE RESPONSABILE DELLA RISORSA ACQUA L’impiego di acqua per le attività del Gruppo è un tema di grande rilevanza e, come tale, presidiato, monitorato e ove possibile contingentato. Nel corso dell’anno in alcuni negozi è stata realizzata un’attività di audit sull’utilizzo dell’acqua potabile per individuare e valutare possibili interventi di riduzione dei consumi. Questa attività ha portato alla definizione di un progetto in test presso il negozio di Sassuolo in cui è stato messo in servizio un sistema di automazione delle valvole di distribuzione dell’acqua al fine di consentire il funzionamento nei reparti produttivi solo all’interno della fascia oraria lavorativa. Inoltre, sono state abilitate alcune funzioni durante il turno di lavoro che hanno permesso una miglior gestione degli impianti di lavaggio, lasciando agli operatori la possibilità di avviare cicli manuali, ma solo per un tempo stabilito. Dal monitoraggio pre e post intervento è stata ottenuta una riduzione pari al 67% del consumo di acqua potabile del negozio. Anche gli scarichi idrici sono oggetto di grande attenzione e, ove necessario e richiesto dalla norma, sono depurati e conferiti in fognatura o in corpo idrico superficiale. Per poter garantire gli standard minimi di qualità allo scarico vengono realizzati campionamenti periodici per la verifica del rispetto dei limiti ambientali in modo da salvaguardare il bacino idrico ricevente. NEI SITI DI LIMITO DI PIOLTELLO, BIANDRATE E PARMA OGNI ANNO VENGONO DEPURATI OLTRE 900.000.000 DI LITRI D’ACQUA PARI A 360 PISCINE OLIMPIONICHE CONCORSO MOBILITÀ SOSTENIBILE Il Concorso Mobilità Sostenibile è stato avviato ad inizio 2021 con l’obiettivo di contribuire concretamente a diffondere uno stile di vita sano tra i clienti, perseguendo la sostenibilità ambientale e il benessere personale. In occasione del Salone della CSR, Esselunga ha preso parte come protagonista a numerosi eventi tra cui la tappa finale presso l’Università Bocconi di Milano in cui ha affrontato il tema della lotta al climate change, del packaging e della riduzione degli sprechi alimentari. ESSELUNGA 91 4. AMBIENTE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy