LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE A SUPPORTO DELLA SOSTENIBILITÀ Nel 2021 sono stati realizzati dalla Direzione Tecnica di Esselunga, in collaborazione con l’Energy Team, una serie di progetti per la riduzione delle emissioni, che hanno prodotto più di 70 interventi sugli impianti tecnologici a servizio delle sedi e dei negozi. RIDUZIONE TOTALE DEI CONSUMI PARI A 10.544 MWh/ANNO CORRISPONDENTI A 2.777 tCO2e IL NUOVO IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE DI BIANDRATE Nel mese di gennaio 2021 è stato messo in esercizio presso il Ce.Di. di Biandrate un nuovo impianto di trigenerazione ad alta efficienza, in grado di produrre in modo combinato energia elettrica, termica e acqua refrigerata. Il 70% del fabbisogno termico e il 50% del fabbisogno elettrico dell’intero sito sono garantiti da questo impianto all’avanguardia che permette di ridurre del 12% le emissioni di CO2e rispetto ad una centrale termoelettrica. L’impianto, inoltre, è dotato di un sistema catalizzatore (SCR) che consente di abbattere in modo significativo gli NOx dei gas di scarico, contribuendo ulteriormente a ridurre le emissioni locali. -12% DI CO2e EVITATE OGNI ANNO MICROCOGENERAZIONE A CELLE A COMBUSTIBILE Durante la ristrutturazione del dark store di Sesto Ulteriano sono stati installati dei sistemi di cogenerazione innovativi basati sulla tecnologia delle celle a combustibile. I sistemi estraggono dal metano l’idrogeno naturalmente contenuto, convertendolo in energia elettrica e termica grazie ad una reazione elettrochimica, senza combustione. Il sistema, grazie alla tecnologia delle fuel cell, permette di produrre energia in maniera estremamente efficiente, di dimezzare le emissioni di CO2e e di funzionare in assenza di rumorosità. 2.700 kg/ANNO CO2e RISPARMIATA METANO SISTEMA DI TRATTAMENTO DEL COMBUSTIBILE CO2 H2O CELLA A COMBUSTIBILE 67.000 kWh/anno PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA 38.700 kWh/anno PRODUZIONE ENERGIA TERMICA IDROGENO OSSIGENO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 86
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy