Nel corso del 2021 Esselunga ha rafforzato il proprio impegno nella lotta contro i cambiamenti climatici sottoscrivendo un contratto per l’acquisto di energia elettrica da fonti rinnovabili con certificazione della garanzia d’origine che ha permesso di raggiungere in anticipo l’obiettivo inserito nel Piano di Sostenibilità sul tema climate change e che ha portato ad una riduzione delle emissioni di circa il 40% rispetto al 2018. Inoltre, per migliorare l’efficienza energetica e diminuire le emissioni di CO2e, oltre ad un costante monitoraggio di tutti i consumi pari, nel 2021, a circa 3,39 milioni di GJ sono state apportate diverse innovazioni tecnologiche ai processi. Ulteriori iniziative volte a ridurre l’impatto sull’ambiente sono state la realizzazione di centrali frigorifere ad anidride carbonica, che hanno consentito di ridurre del 5-10% i consumi della catena del freddo all’interno del negozio, e l’utilizzo dell’ammoniaca negli stabilimenti di produzione come fluido refrigerante in circuito chiuso per minimizzare il rischio di emissioni di gas serra nel caso in cui si verificassero perdite dagli impianti. 3.398.329,00 GJ CONSUMO TOTALE DI ENERGIA NEL 2021 100% GAS REFRIGERANTI OZONE-FRIENDLY 927.493,26 GJ DA FONTI RINNOVABILI 57.130 MWh DI ENERGIA ELETTRICA RISPARMIATA GRAZIE A PROVVEDIMENTI STRUTTURALI NEL 2021 OVVERO 31.875,87 tCO2e/ANNO RISPARMIATE DI CUI IL 31,2% COSTITUITI DA GAS NATURALI 110 NEGOZI CON IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE CON GAS NATURALE A CO2 100% DEI LOCKER UTILIZZA GAS NATURALE A testimonianza dell’efficacia degli interventi di efficientamento energetico introdotti dall’Azienda, risultano diminuiti nel tempo sia l’intensità energetica (rapporto tra fabbisogno energetico e metri quadri ponderati) sia l’intensità delle emissioni (rapporto tra emissioni dirette e metri quadri ponderati). Intensità energetica (Mj/m2) Intensità delle emissioni (kgCO2e/m2) 332 4.242 4.419 4.052 546 506 455 4.500 4.400 4.300 4.200 4.100 4.000 530 480 430 380 330 280 INTENSITÀ ENERGETICA E DELLE EMISSIONI3 2018 2019 2020 2021 4.068 3 I dati differiscono da quanto pubblicato nel Bilancio di Sostenibilità 2020 a seguito di un affinamento della metodologia di calcolo e dell’introduzione del metodo di calcolo market-based. ESSELUNGA 85 4. AMBIENTE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy