Bilancio di Sostenibilità 2021

Un’esperienza di picco, nelle emozioni, nell’energia, negli scambi, negli sguardi e nella reciprocità. Mi ha dato la possibilità di vivere le cose che un tempo etichettavo come “normali”, dandole per scontate, con un senso di eccezionalità, con una ritrovata meraviglia, senso dello stupore, dello stare insieme, dell’abbracciarsi. Io e le mie compagne di viaggio, siamo riuscite attraverso i nostri racconti a ricostruirci la “Speranza” e a raccontarla, insieme, per mano; siamo riuscite ad abbattere il muro del silenzio con il rumore della “Solidarietà”, fatta anche di piccoli e semplici gesti che, nei momenti più difficili, ci ha sempre contraddistinto e sempre ci contraddistinguerà. MARGHERITA GAROFALO SEDE DI LIMITO DI PIOLTELLO Da questa esperienza porto con me la realtà di fare parte di una famiglia che ha vissuto la stessa esperienza, anzi lo stesso trauma, anche se in mille modi diversi. Il momento della condivisione mi ha fatto capire che, nonostante tutte le difficoltà, ci siamo l’uno per l’altro e soprattutto per i nostri clienti che sono anche loro parte di questa grande famiglia. ANNA CAROLINA SANTOS NEGOZIO DI MILANO VIA FELTRE La consapevolezza che tutti proviamo più o meno gli stessi sentimenti. La consapevolezza che questo nemico invisibile ha provocato in ognuno di noi un’esplosione di sentimenti con tutte le sue sfumature: paura, rabbia, solitudine, tristezza, compassione, malinconia e anche amore. La consapevolezza che siamo una goccia in un mare. TANIA COROI NEGOZIO DI MILANO VIA SOLARI Quando è arrivato l’invito sono stata presa dalla curiosità e subito dopo dal timore di espormi. La pandemia aveva lasciato molte cicatrici ed ero curiosa di vedere quelle degli altri, di ascoltare le loro esperienze e trovare spunti per superare e cogliere quel momento difficile come opportunità di crescita personale. L’incontro è stato così “gentile” che il timore di esporre il mio dolore ha lasciato il posto alla condivisione. DEBORA BONALI NEGOZIO DI MILANO VIA NOVARA ESSELUNGA 75 3. PERSONE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy