Bilancio di Sostenibilità 2021

3.5 BENESSERE 3.5.1 IL PIANO DI WELFARE Il sistema di Welfare di Esselunga è basato sull’ascolto delle preferenze e necessità dei dipendenti e si avvale di canali specifici come il Comitato Paritetico Politiche di Welfare, un organo di coinvolgimento paritetico dei lavoratori, con lo scopo di identificare soluzioni agevolative di benessere e work-life balance. E proprio in ottica di ascolto e per poter approfondire maggiormente il grado di apprezzamento delle iniziative e cogliere spunti di miglioramento, nel mese di novembre, è stata condivisa con tutti i collaboratori una survey specifica sul tema, alla quale hanno risposto 1.694 persone, di cui il 56% donne. Il risultato emerso è stato interessante: oltre il 90% dei rispondenti conosce i servizi di welfare offerti, il 63% ne ha usufruito più di una volta e l’80% li ritiene più che buoni. Le aree che hanno riscontrato maggior interesse sono quelle che offrono un immediato beneficio sull’equilibrio familiare e nel bilanciamento vita/lavoro: le iniziative inerenti alla salute, allo sport, al benessere e alle famiglie, con particolare riferimento a figli e alla genitorialità, e le scontistiche. I dati espressi hanno confermato e validato le scelte intraprese dall’Azienda. LA CONVERSIONE DEL PREMIO DI RISULTATO FERIE SOLIDALI Ai dipendenti viene offerta la possibilità di sostituire il compenso variabile pattuito con l’erogazione di servizi Welfare (tessera prepagata, quota mensa, prestazioni e servizi di educazione/istruzione per i figli, abbonamento ai trasporti, assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti, contribuzione al fondo di previdenza complementare Fon.Te). Esselunga, già dal 2020 tramite l’accordo siglato con le organizzazioni sindacali, offre ai dipendenti che hanno già fruito di tutte le ferie e dei permessi, ma necessitano di assentarsi dal lavoro per assistere figli minori, la possibilità di beneficiare di giornate extra attingendo al Fondo Ferie Solidali. Questo, infatti, raccoglie le ferie donate volontariamente dai dipendenti, a cui si aggiungono ulteriori 300 giornate messe a disposizione dall’Azienda. 873 GIORNATE DONATE Questa soluzione, oltre ad assicurare ai dipendenti dei vantaggi fiscali consente il riconoscimento da parte di Esselunga di una quota aggiuntiva, pari al 10% dell’importo convertito. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 70

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy