TEAM DI SVILUPPO NUOVI PRODOTTI #INTERVISTA A Noi cuochi di Esselunga prepariamo tutti i giorni piatti che sanno di casa, pronti o semplicemente da riscaldare per un pranzo o una cenetta prelibata in famiglia o durante le pause di lavoro. Si tratta di piatti tradizionali o di tendenza che prepariamo con tanta cura e passione. Anche i più complicati con noi diventano “facili” e accessibili a tutti. Nello sviluppo di un piatto della tradizione (italiana e non) mettiamo al primo posto lo studio dei ricettari storici per ricostruire l’evoluzione dei piatti che vengono poi rivisitati per portarli al passo con le abitudini culinarie e sociali dei nostri tempi. Vengono riviste la quantità e la qualità dei grassi, utilizzate pentole con sistemi di cottura gentili così da preservare il prodotto dalla creazione di composti non salutari e vengonomigliorate le strutturedei sughi e delle salse con l’impiego di strumenti tecnologici all’avanguardia. Senza queste e altre attenzioni non avremmo mai raggiunto i sapori e le strutture di piatti che oggi sono diventati il fiore all’occhiello dell’assortimento dei piatti pronti Esselunga. Nello sviluppo di nuove esperienze culinarie poniamo molta attenzione all’evoluzione delle abitudini della società in cui viviamo, di cui la cucina deve esserne lo specchio e una componente essenziale. Oggi è molto alta l’attenzione alla salute e al benessere che spinge la richiesta di piatti genuini preparati con ingredienti di altissima qualità e di provenienza nota. L’interesse verso regimi alimentari vegetariani e vegani ha spinto la nostra Azienda a chiederci di sviluppare ricette ispirate al benessere senza rinunciare al gusto e al piacere di sedersi a tavola. E se la cucina è lo specchio delle abitudini alimentari, i nuovi piatti devono essere anche pensati per essere portatori di concetti di etica e sostenibilità. Il nostro gruppo di esperti cuochi studia e opera ogni giorno sul cibo per affinare e innovare, ricercare sapori, tecniche di cottura, ingredienti nuovi (anche di altri Paesi) per arricchire il nostro bagaglio di cultura e pratiche culinarie e creare nuove bontà tenendo sempre conto che “la bontà sta nella cura del dettaglio”. ESSELUNGA 53 2. CLIENTI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy