Bilancio di Sostenibilità 2021

2.5.2 SVILUPPO DI PRODOTTO Le preferenze di acquisto dei consumatori, negli ultimi anni, sono cambiate e si sono orientate su prodotti sani e con una connotazione locale. In ragione di ciò si è ritenuto necessario, in alcuni settori merceologici, ampliare l’offerta delle referenze e delle ricette oltre che modificare i packaging in un’ottica più attenta alle questioni ambientali. PROGETTO PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT Esselunga continua l’implementazione dell’innovativo progetto per la realizzazione di un sistema di Product Lifecycle Management che, grazie anche alla collaborazione dei fornitori, permette di gestire in modo centralizzato il processo di sviluppo dei nuovi prodotti a marchio e il restyling delle linee esistenti, in un’ottica di riduzione del time to market e di miglioramento delle informazioni riportate sul packaging. La piattaforma garantirà l’inserimento delle informazioni tecniche di prodotto e di packaging, favorendo, tramite workflow collaborativi strutturati, la predisposizione dei testi delle etichette e la digitalizzazione dei processi approvativi. LCA DI PRODOTTO Esselunga, forte del suo impegno nella riduzione degli impatti ambientali, ha avviato numerosi studi di LCA (Life Cycle Assessment) sulle referenze a marchio privato, principalmente legate ai prodotti di drogheria e dei reparti freschi. Durante il 2021 i principali prodotti considerati all’interno di questi studi hanno visto come protagonisti: olio, mais, passate di pomodoro, spinaci surgelati “foglia a foglia”, trofie, tagliatelle, tortelli ricotta e spinaci, mele Gala residuo zero, succhi e crostatine all’albicocca e acque Dolomiti e Ulmeta da 1,5 litri. LE PRINCIPALI INIZIATIVE INNOVATIVE Le principali iniziative messe in atto da Esselunga nel 2021 hanno riguardato la rivisitazione di alcuni prodotti con l’obiettivo di diminuire il contenuto di sale e zuccheri. Nell’ambito di tale politica, alcuni prodotti per bambini, sotto il marchio CheJoy, sono stati ripensati per meglio adattarsi alle linee guida richieste da Disney per poter apporre il proprio logo sugli articoli venduti. In particolare, le raccomandazioni hanno riguardato i cibi comunemente consumati nei principali pasti della giornata, che devono limitare il contenuto calorico ad un massimo di 350 kcal per pietanza e contenere almeno due gruppi di alimenti tra frutta, verdura, latticini magri, cereali integrali o carne, pesce e altre proteine. In queste rivisitazioni sono stati coinvolti anche i cereali e i prodotti da forno per la prima colazione con un apporto calorico massimo rispettivamente di 130 kcal e 200 kcal per porzione, senza zuccheri aggiunti. Sono state ulteriormente ampliate anche le linee di Pronti in tavola e Pronti da cuocere. In particolare, nella linea Pronti da cuocere sono stati introdotti i nuovi polpettoni preparati direttamente nel Centro Lavorazione Carne di Limito di Pioltello. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 52

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy