Bilancio di Sostenibilità 2021

2.5 RICERCA E INNOVAZIONE 2.5.1 PRODOTTI A BASSO IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE Esselunga investe risorse ed energie nella realizzazione e nello sviluppo di linee caratterizzate da un impatto sociale e ambientale ridotto. Infatti, l’Azienda, in linea con questo obiettivo, utilizza strumenti innovativi per quantificare gli impatti ambientali di tutte le fasi del ciclo di vita di alcuni prodotti a marchio (metodologia LCA - Life Cycle Assessment). Questa metodologia permette di identificare le fasi e i prodotti con maggior impatto e lavorare direttamente con i fornitori, tramite attività di sensibilizzazione sul miglioramento delle performance. Un traguardo importante, raggiunto nel 2021, riguarda l’eliminazione delle microplastiche dai prodotti detersivi a marchio ad eccezione di un unico articolo che presenta al momento impedimenti relativi alla sua formulazione. Inoltre, per sensibilizzare i clienti sugli impatti sociali e ambientali derivanti dai prodotti alimentari, Esselunga rivisita le ricette dei prodotti a marchio per migliorarne e bilanciarne le caratteristiche nutrizionali e assicurare che rispondano alle esigenze salutistiche dei consumatori. L’Azienda, ad esempio, ha modificato alcune referenze di succhi intervenendo sui singoli ingredienti, suggerendo alternative e/o variazioni e riducendone per quanto possibile il numero. L’IMPEGNO DELLE SISTER COMPANIES eb® Profumerie, in continuità con le attività di valorizzazione dei cosmetici a minor impatto ambientale avviate negli anni passati, ha ampliato la propria offerta introducendo le seguenti nuove linee: • Riah, il marchio di prodotti naturali per capelli proveniente dall’azienda agricola di Pantelleria, Zighidì; • Mewe, un marchio, in semi-esclusiva, di prodotti make-up vegani, ideato e sviluppato da un gruppo di ragazze di Brescia; • Last Object, un brand danese che crea soluzioni alternative e sostenibili per produrre oggetti usa e getta quali dischetti di cotone e cotton fioc realizzati in plastica compostabile derivante dal mais; • Licia Florio, un marchio locale di Milano, la cui produzione è al 100% italiana, specializzato nella produzione di smalti vegani e privi di sostanze tossiche; • Blondesister, un marchio di make-up, sviluppato da un piccolo fornitore genovese, 100% Made in Italy, che coniuga attenzione per l’ambiente e semplicità d’uso per le generazioni Z e millennials. Nel 2021 il fatturato generato dai brand sostenibili in assortimento è aumentato del 47% rispetto al 2020. L’innovazione dei prodotti e delle proposte alimentari è un caposaldo della strategia commerciale di Atlantic. Negli ultimi anni, le iniziative volte a rispondere in maniera completa ai repentini cambi negli stili di vita e di consumo dei clienti hanno reso necessario sperimentare nuove tecniche culinarie. In questo contesto meritano l’attenzione le partnership con: • Garden Gourmet, per la proposta di ricette a base di sole proteine vegetali, per tutti i consumatori attenti agli impatti ambientali e come alternativa rispetto al consumo di ricette a base di carne e pesce; • Planet Farms, per la proposta di prodotti vegetali provenienti da agricoltura verticale, grazie alla quale è possibile limitare gli impatti negativi dovuti all’eccessivo utilizzo dei terreni, monitorare costantemente l’evoluzione del prodotto dosando responsabilmente le risorse idriche ed eliminando l’uso di pesticidi. ESSELUNGA 51 2. CLIENTI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy