Bilancio di Sostenibilità 2021

L’IMPORTANZA DELL’ETICHETTA Tutte le informazioni nutrizionali e le indicazioni riportate sulle etichette sono una guida per l’acquisto di prodotti che possono contribuire a una dieta sana ed equilibrata, nonché a scelte di acquisto più sostenibili. Per tale ragione Esselunga si impegna per rendere questo strumento: • comprensibile, ovvero leggibile e chiaro per il consumatore; • riconoscibile, con una struttura grafica e cromatica ben definita; • trasparente, così da permettere di confrontare diverse tipologie di prodotti nell’ambito di una stessa categoria; • intuitivo, in modo da agevolare l’immediata decodifica delle informazioni (modalità di smaltimento degli imballi, garanzia e rassicurazione sul metodo di produzione, ecc.). RESIDUO ZERO Nasce dalla spinta all’innovazione delle tecniche agronomiche e dalla forte attenzione alla sostenibilità ambientale. Il risultato è un prodotto che, analizzato in laboratorio, presenta residui di fitofarmaci di sintesi chimica (pesticidi) in quantità inferiore al limite di misurabilità (<0,01 mg/kg). USO RESPONSABILE DELL’AGROFARMACO Il farmaco più efficace e meno tossico per l’uomo e per l’ambiente è utilizzato solo ed esclusivamente nel caso in cui insorga la malattia della pianta. ETICO CERTIFICATO Le condizioni di lavoro delle persone impiegate nei campi e nei magazzini sono valutate e verificate secondo standard internazionali. QR CODE FILIERA CONTROLLATA La sicurezza alimentare passa attraverso la selezione delle materie prime e il controllo di ogni fase del processo produttivo: produttori di semi e mangimi, agricoltori, allevatori, macellatori e confezionatori seguono i disciplinari e vengono frequentemente visitati da parte dell’Assicurazione Qualità di Esselunga. La filiera così tracciata permette di risalire in ogni momento al percorso fatto dal prodotto che mangiamo e a garantirne qualità e sicurezza. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 42

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy