Bilancio di Sostenibilità 2021

Riproduzione grafica in acquarello del Supermarket di Viale Cassala a Milano. 1.5.3 IL PIANO DI SOSTENIBILITÀ 2020-2025 La strategia di sostenibilità di Esselunga, le cui linee guida sono indicate nella Politica di Sostenibilità, si concretizza nella definizione di specifici obiettivi di lungo periodo identificati all’interno del Piano di Sostenibilità, definito nel 2020 con orizzonte al 2025. Il Piano rappresenta il principale strumento di comunicazione delle azioni strategiche poiché identifica, per ciascuno dei 5 pillar, gli obiettivi al 2025 che l’Azienda si impegna a rendicontare e ad aggiornare annualmente, con la consapevolezza che la sostenibilità è un percorso di evoluzione e integrazione continuo. Anche nel 2021 Esselunga ha proseguito il percorso verso il raggiungimento degli obiettivi definiti all’interno del Piano di Sostenibilità 2020-2025 monitorandone, con il supporto del management e degli Ambassador della sostenibilità, lo stato di avanzamento. Nel 2021 si registrano rilevanti progressi, come il raggiungimento dell’obiettivo relativo al climate change (-39% nel 2021 vs -30% stimato al 2025), che comporterà una rivisitazione del target per definirne uno più sfidante. Tra gli altri possiamo citare: il 13% dei magazzini è stato certificato FSSC 22000, mentre i prodotti nuovi o rivisitati a partire dal 2018 sono stati 1.123; il traguardo relativo alle ore di formazione dedicate alla Scuola dei Mestieri (+65% nel 2021 vs +50% stimato al 2025); il passaggio dal 14% al 34% di prodotti che utilizzano cacao equo-solidale e, infine, la percentuale di incremento dei pasti donati rispetto al 2018 è stata pari al 49%. Questi miglioramenti sono il risultato di un impegno concreto e rappresentano un ulteriore passo di Esselunga nel percorso di evoluzione e integrazione della sostenibilità1. La definizione di obiettivi e target specifici e misurabili ha infine permesso ad Esselunga di valorizzare il legame, nonché il contributo concreto ai Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Infatti, Esselunga, attraverso il proprio Piano di Sostenibilità, intende contribuire attivamente al raggiungimento di 10 dei 17 Obiettivi, in un percorso di collaborazione e responsabilità necessario per affrontare le complesse sfide attuali e future2. 1 All’interno di ciascun capitolo del documento si riporta il dettaglio, anno per anno, dei KPI utilizzati per monitorare il progressivo raggiungimento dei singoli obiettivi del Piano. 2 Per maggiori informazioni in merito alla metodologia applicata per l’identificazione del collegamento tra gli obiettivi del Piano di Sostenibilità e gli SDGs fare riferimento alla Nota metodologica. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 26

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy