Nel corso del 2021 le occasioni di incontro e ascolto degli stakeholder sono state molteplici. Gli Ambassador sono stati coinvolti in un workshop finalizzato a condividere lo stato di avanzamento del Piano di Sostenibilità, aggiornare le conoscenze in materia di sostenibilità relativamente a nuove direttive e tendenze europee, raccogliere spunti di miglioramento, nonché riportare una loro valutazione sulle tematiche considerate rilevanti. I clienti, invece, sono stati ingaggiati nell’ambito di una più ampia attività di ascolto che si è basata 1.5.2 STAKEHOLDER ENGAGEMENT E ANALISI DI MATERIALITÀ Il mantenimento, aggiornamento e miglioramento degli impegni presi dall’Azienda si basa anche sul confronto continuo con le categorie di stakeholder considerate maggiormente significative. La capacità di ascolto e dialogo con gli stakeholder pone le proprie basi nel processo, consolidato, di innovazione e adattamento al contesto in continuo mutamento che ha permesso la costante crescita nel tempo di Esselunga. STAKEHOLDER FORNITORI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE BONDHOLDER CLIENTI AMBIENTE PERSONE COMUNITÀ SINDACATI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA principalmente sulla condivisione di un questionario per comprendere se e come venisse percepito l’impegno di Esselunga rispetto ai target del Piano di Sostenibilità 2020-2025. I risultati raccolti mostrano come i clienti percepiscano in maniera chiara l’attenzione che l’Azienda pone verso la sostenibilità. I risultati delle attività di ascolto hanno contribuito a validare e confermare la matrice di materialità e il posizionamento delle tematiche considerate rilevanti. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 24
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy