GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE Esselunga, a riprova del proprio impegno verso le tematiche di sostenibilità, il 29 settembre 2021 ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC). Fondato nel 1999, l’UNGC rappresenta la più grande iniziativa a livello mondiale per lo sviluppo sostenibile, volta a promuovere i valori della sostenibilità nel lungo periodo, attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili fondati su dieci principi universali (diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione). Con questa adesione, Esselunga si impegna a condividere, sostenere e applicare, nella propria sfera di influenza, i 10 principi fondamentali, supportando gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) e a rendicontarne annualmente i progressi registrati. 1.5 ESSE COME SOSTENIBILITÀ 1.5.1 IL NOSTRO APPROCCIO E LA NOSTRA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ Gli impegni che Esselunga ha deciso di perseguire sono sanciti dalla Politica di Sostenibilità del Gruppo, aggiornata e approvata dal Consiglio di Amministrazione della Capogruppo Esselunga S.p.A. nel gennaio del 2021. Nella Politica, Esselunga definisce i principi e le linee guida che si impegna a seguire per assicurare una gestione responsabile e sostenibile del business da parte di tutta l’organizzazione, con l’obiettivo di consolidare il percorso di integrazione dei fattori di sostenibilità nelle decisioni quotidiane aziendali. La Politica sancisce gli impegni di Esselunga rispetto ai 5 pillar della strategia di sostenibilità: Clienti, Persone, Ambiente, Fornitori e Comunità, che costituiscono di fatto i principali stakeholder dell’Azienda e che, in quanto tali, devono fungere da bussola di tutte le decisioni quotidiane. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 22
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy