A pochi giorni dallo scoppio del conflitto in Ucraina, Esselunga ha scelto di intervenire per dare un supporto concreto alle popolazioni colpite. Nei primi giorni di marzo ha lanciato la campagna di raccolta fondi in collaborazione con la Croce Rossa Italiana e con altre società nazionali di Croce Rossa, impegnate in prima linea per rispondere all’emergenza umanitaria. I clienti sono stati il motore dell’iniziativa: in negozio, tramite APP o sito, con il contributo di 500 punti Fìdaty hanno permesso a Esselunga di devolvere 10 euro a sostegno della Croce Rossa, raggiungendo un totale di oltre 2,6 milioni di euro raccolti. A questi si aggiungono i 30.000 euro donati dai dipendenti Esselunga, direttamente tramite cedolino paga. Un risultato importante che conferma non solo lo storico impegno dell’Azienda a sostegno di progetti di solidarietà, ma anche la grande generosità dei clienti Esselunga. LE NOSTRE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’EMERGENZA UCRAINA OLTRE 2,6 MILIONI DI EURO RACCOLTI A fianco della campagna di donazioni sono state numerose le attività a sostegno dell’emergenza. Grazie anche alla collaborazione con Italtrans, l’Azienda ha messo a disposizione tir carichi di derrate alimentari e prodotti di prima necessità (es. pasta, olio, latte, riso, legumi, tonno, omogeneizzati, pannolini, prodotti tessili e per l’igiene personale) che, dopo aver percorso quasi 4.000 km e attraversato Slovenia, Ungheria e Romania, hanno raggiunto il palazzetto OLTRE 500.000 EURO DI PRODOTTI DONATI E OLTRE 4.000 km PERCORSI PER CONSEGNARLI AL CONFINE CON L’UCRAINA Anche la Fondazione Make a Wish ha ricevuto un aiuto concreto grazie ai 70.000 euro donati da Esselunga per sostenere “Polvere di stelle”, un progetto speciale nato con lo scopo di restituire un sorriso a più di 30 bambini malati, fuggiti dai territori colpiti dalla guerra e ora accolti in Italia, regalando loro giocattoli, computer, telefoni e videogiochi. dello sport della cittadina di Černivci, a 40 km da Kiev, allestito a grande centro di raccolta e smistamento logistico. Tir per il trasporto di prodotti alimentari e per la cura della persona sono stati messi a disposizione anche dell’organizzazione non profit Hope Onlus, raggiungendo in pochi giorni il campo profughi da loro predisposto a Trójczyce, in Polonia. 70.000 EURO DONATI Molteplici, infine, le raccolte alimentari destinate a parrocchie, enti non profit e ONLUS che, attraverso il contributo dei clienti Esselunga, hanno permesso di distribuire beni alle famiglie colpite dal conflitto in arrivo e/o accolte in Italia. Informazioni aggiornate a Maggio 2022. BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2021 148
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy