PREMIO “L’IMPRESA OLTRE L’IMPRESA” Regione Lombardia, in partnership con Il Sole 24 ORE, ha assegnato a Esselunga un riconoscimento in quanto l’Azienda è risultata tra le 20 imprese lombarde che si sono maggiormente distinte nel fronteggiare la crisi pandemica attraverso strategie innovative e visione strategica. Tra gli impegni più importanti figurano il sostegno agli ospedali e l’iniziativa “Spesa Solidale”, attivata in collaborazione con Caritas Italiana per sostenere le famiglie in difficoltà. DIVERSITY BRAND INDEX 2021 Esselunga è risultata nella Top20 dei migliori brand secondo il Diversity Brand Index per quanto riguarda l’impegno verso tutte le forme di diversità (disabilità, genere, status socioeconomico, età, ecc.). L’indicatore, su cui si è basata la classifica, ha preso in considerazione una survey su un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana e un’accurata valutazione da parte di un comitato scientifico composto da professori delle Università Bocconi, Bicocca, Luiss e La Sapienza. 6.2.2 ARCHITETTURA E RIQUALIFICAZIONE URBANA Ogni nuovo negozio di Esselunga viene progettato e realizzato con un’attenzione particolare alla riqualificazione del territorio in cui si inserisce. Anche nel 2021 gli interventi effettuati hanno seguito questo principio guida portando, ad esempio a Livorno, alla realizzazione di un nuovo Superstore, nella zona est della città, e alla riqualificazione di un’area dismessa a destinazione industriale. L’intervento ha interessato, oltre al lotto urbanistico di circa 18.000 m2 su cui sorge l’edificio commerciale, anche le vie limitrofe, con la creazione di rotatorie, piste ciclabili e una vasta zona verde attrezzata. L’ampio parco, davanti alla facciata del negozio, è stato adornato con 81 nuove piante, oltre a 4 lecci recuperati da una strada oggetto di trasformazione, e funge da nuovo luogo di aggregazione sociale. Un’altra iniziativa degna di nota ha interessato l’immobile del negozio di Vicenza. Infatti, l’area degradata su cui sorgeva, costituita da un complesso immobiliare utilizzato come concessionaria poi abbandonato nell’uso, è stata riqualificata grazie alla realizzazione di opere pubbliche come il nuovo sistema di rotatorie antistante il negozio e la creazione di una fermata del sistema di trasporto pubblico urbano. Da non dimenticare gli interventi che hanno interessato il negozio di Mantova, quali la creazione di infrastrutture e parcheggi pubblici e la rivisitazione della viabilità, mediante la realizzazione di collegamenti pedonali e ciclopedonali verso il centro cittadino. ESSELUNGA 135 6. COMUNITÀ
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy