Bilancio di Sostenibilità 2021

6.2 SUPPORTO ALLE COMUNITÀ LOCALI 6.2.1 SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE E ALLE FASCE PIÙ DEBOLI PROTOCOLLO WELCOME BLUE – VERONA Esselunga, grazie alla sottoscrizione nel 2020 del protocollo Welcome Blue (promosso dal Comune di Verona in partnership con Autismi Verona), ha implementato presso i negozi di viale del Lavoro e di Via Fincato a Verona alcuni accorgimenti che semplificano l’esperienza della spesa per le persone con disturbi dello spettro autistico. In questi negozi, contraddistinti dal logo “Verona Autism Friendly”, sono stati attenuati gli stimoli sonori prodotti dalle casse e il volume della radio, abbassate le luci ed è stata predisposta una cassa dedicata per limitare i tempi di attesa. Inoltre, sono state rese disponibili mappe autism friendly per guidare il percorso nello store e il personale è stato adeguatamente formato. ESSEDONA 50.000 € INVESTITI NEL 2021 Essedona è lo strumento ideato per supportare le comunità nei territori in cui l’Azienda è presente. Attraverso l’APP Esselunga, i clienti delle città di Monza e Parma hanno potuto esprimere la propria preferenza a un ente no profit attribuendogli un voto. I tre enti più votati hanno ricevuto un contributo in euro per supportare i loro progetti. Esselunga ha monitorato l’andamento dei progetti scelti per assicurare la realizzazione delle attività e la rendicontazione ai suoi stakeholder. CIVICO ZERO Esselunga è impegnata a fianco di Save the Children a promuovere l’educazione e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti. Per tale motivo, nella città di Torino, ha sostenuto il progetto CivicoZero che si rivolge a minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni e punta principalmente all’apprendimento immediato della lingua italiana, con un supporto specifico di alfabetizzazione e la riattivazione del curriculum scolastico con successivo orientamento e accompagnamento alla formazione e all’inserimento lavorativo. 128.000 € DONATI ESSELUNGA 131 6. COMUNITÀ

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy