1.2 LA NOSTRA GOVERNANCE Nel corso degli anni Esselunga ha implementato un modello organizzativo integrato che garantisce una gestione efficace del business e, allo stesso tempo, il presidio di tutte le tematiche rilevanti per l’Azienda e dei principi di comportamento definiti dalle principali politiche aziendali: • la Politica di Sostenibilità che racchiude le linee di indirizzo per favorire l’integrazione della sostenibilità nella strategia e nell’operatività aziendale; • il Codice Etico e di Comportamento che sancisce i principi generali e le regole di comportamento vincolanti per tutti i soggetti che interagiscono con il Gruppo Esselunga integrando quanto già previsto a livello normativo; • i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 che hanno lo scopo di prevenire ed eventualmente gestire i reati previsti dal decreto, quali ad esempio la corruzione, la concussione, le false comunicazioni, i reati ambientali e il riciclaggio. In particolare, Esselunga, consapevole di come la corruzione possa avere rilevanti impatti negativi in ambito economico, sociale e ambientale, ha avviato un processo di certificazione secondo la norma ISO 37001 con l’intento di attuare un raccordo sempre più solido tra i Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo e il Sistema di Gestione per l’Anticorruzione, capace di combattere efficacemente ogni tipo di azione legata direttamente o indirettamente alla corruzione, sia attiva che passiva. Per favorire la progressiva integrazione delle tematiche di sostenibilità all’interno delle logiche di business, Esselunga ha ritenuto essenziale individuare ruoli e responsabilità a tutti i livelli manageriali, definendo una governance di sostenibilità solida e in grado di implementare una gestione efficace dei processi. IL CODICE DI CONDOTTA FORNITORI La responsabilità nella conduzione delle attività quotidiane ha portato Esselunga a condividere i propri valori con tutti i fornitori. Grazie al supporto di tutte le direzioni dell’Azienda, nel corso del 2021 Esselunga ha avviato le attività per la definizione e la stesura del primo Codice di Condotta Fornitori, uno degli ambiziosi obiettivi del Piano di Sostenibilità 2020-2025. Il Codice, applicabile a tutti i fornitori, compresi i sub-fornitori, agli appaltatori, ai subappaltatori e ai partner commerciali, prevede che Esselunga possa verificare, direttamente o tramite terze parti incaricate, il rispetto dei seguenti principi: • assicurare ai propri lavoratori condizioni di lavoro eque e sicure; • operare nel pieno rispetto dell’ambiente; • operare nel rispetto della legalità, con integrità, trasparenza e correttezza; • operare in conformità alle leggi e ai regolamenti nazionali e internazionali. Il Codice è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 23 marzo 2022 ed è disponibile, anche in lingua inglese, sul sito istituzionale all’indirizzo www.esselunga.it. Nel corso del 2022 Esselunga invierà il Codice a tutti i soggetti interessati, in particolare, ai fornitori di prodotti a marchio privato, richiedendone la sottoscrizione. ESSELUNGA 11 1. ESSELUNGA PIÙ LA CONOSCI, PIÙ TI INNAMORI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy