Bilancio di Sostenibilità 2019

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 47 2. LA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTE CLIMATE CHANGE Applicazione di tecnologie per ridurre i rischi associati al cambiamento climatico grazie all’utilizzo di energia rinnovabile, alla riduzione delle emissioni di carbonio, al miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti e a soluzioni innovative per la gestione dei sistemi di refrigerazione. ECCEDENZE E SPRECHI ALIMENTARI Limitare gli sprechi di risorse a ogni livello della filiera attraverso l’ottimizzazione dei processi produttivi e la promozione di pratiche di consumo responsabili, con particolare riferimento agli sprechi alimentari. PACKAGING SOSTENIBILE Adozione di innovazioni tecnologiche che, oltre a rispondere alle esigenze funzionali richieste dal packaging, generino un impatto sistemico positivo sotto l’aspetto sociale, ambientale ed economico (economia circolare), con particolare attenzione alla riduzione dell’utilizzo della plastica. FORNITORI GESTIONE RESPONSABILE DELLA FILIERA Promozione di filiere gestite eticamente, che garantiscano il rispetto di requisiti di sostenibilità ambientale e sociale, inclusi il rispetto dei diritti umani, delle pratiche di lavoro e del benessere animale, la lotta alla corruzione e l’uso responsabile delle materie prime. SUPPORTO E COLLABORAZIONE CON I FORNITORI LOCALI Promozione dei prodotti tipici del territorio assicurando il sostegno alla produzione locale attraverso la promozione di un dialogo costante con i fornitori e l’implementazione di iniziative di coinvolgimento e di supporto reciproco. ANIMAL WELFARE Salvaguardare i requisiti di legge e i più elevati standard e criteri del benessere animale lungo tutta la filiera produttiva. COMUNITÀ SUPPORTO ALLO SVILUPPO DELLE COMUNITÀ LOCALI Supporto alle comunità e agli enti locali con iniziative mirate e donazioni aziendali a sostegno del benessere e dello sviluppo della collettività. PROMOZIONE DELL’EDUCAZIONE Iniziative per contribuire concretamente all’istruzione delle nuove generazioni attraverso programmi di supporto economico alla scuola e con attività di collaborazione e orientamento con scuole e università. SUPPORTO A CAMPAGNE DI RICERCA E DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA Promozione dei principi di salute, benessere e prevenzione e supporto a manifestazioni e campagne di ricerca e di divulgazione scientifica.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy