Bilancio di Sostenibilità 2019
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 43 2. LA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ IDENTIFICAZIONE DEL PANEL DI TEMATICHE POTENZIALMENTE RILEVANTI FASE 1 VALUTAZIONE DA PARTE DEL TOP MANAGEMENT FASE 2 PUBBLICAZIONE E REPORTING FASE 4 VALIDAZIONE FASE 3 2.3 ANALISI DI MATERIALITÀ Per l’individuazione delle priorità strategiche di sostenibilità, oltre che per la definizione dei contenuti del Bilancio di Sostenibilità, Esselunga nel corso del 2019 ha sviluppato un processo di analisi di materialità , volto a identificare, in applicazione dello standard di rendicontazione emesso dal Global Sustainability Standard Board del Global Reporting Initiative (GRI), gli aspetti materiali di sostenibilità che possono influenzare significativamente le decisioni e le opinioni degli stakeholder, nonché le performance dell’Azienda. Il processo di analisi, condotto dalla funzione CSR, che ha visto coinvolte le direzioni aziendali e il top management, si è articolato lungo quattro fasi: IDENTIFICAZIONE DELLE TEMATICHE RILEVANTI La fase di identificazione degli aspetti di sostenibilità rilevanti per il settore e per la realtà di Esselunga si è basata sull’analisi di diverse fonti informative quali: • DOCUMENTI AZIENDALI , fra cui il Modello 231, il Codice Etico, la Dichiarazione Non Finanziaria, la Politica di Sostenibilità e i risultati dell’Indagine sull’Engagement e sul Benessere Organizzativo dei dipendenti; • DOCUMENTI ESTERNI , quali report di analisi dei cambiamenti di scenario, elaborati fra gli altri dal World Economic Forum e dal GRI, analisi di benchmarking sui principali competitor e attività di ricerca su internet; • STANDARD E INIZIATIVE MULTI- STAKEHOLDER INTERNAZIONALI , fra cui gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, il Global Compact, il framework delle Nazioni Unite “Protect, Respect and Remedy”, le Linee Guida dell’OCSE per le Imprese Multinazionali, la CSR Agenda for Action della Commissione Europea e le linee guida UNI ISO 26000 per la Responsabilità Sociale delle organizzazioni.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy