Bilancio di Sostenibilità 2019

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 37 2. LA STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ 2.1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO E I TREND DEL SETTORE 1 Secondo lo studio “Food wastage footprint, impacts on natural resources” della FAO. 2 Nielsen - SUSTAINABLE SHOPPERS BUY THE CHANGE THEY WISH TO SEE IN THE WORLD. La comprensione del contesto e dei trend di settore è determinante per orientare le decisioni aziendali, indirizzare le scelte dei consumatori, anticipare le evoluzioni e gestire le attività minimizzando i rischi e sfruttando le opportunità. Climate change Il nostro Pianeta sta subendo un cambiamento climatico che rischia di essere irreversibile: per questo motivo i governi stanno sviluppando diversi meccanismi regolatori con l’obiettivo di contenere l’aumento delle emissioni di anidride carbonica e migliorare l’e ffi cienza energetica. Packaging sostenibili Tra il 2018 e il 2019 l’Unione Europea ha approvato alcune direttive che prevedono un fondamentale ripensamento degli usi degli imballaggi e dei materiali che li compongono, considerando il loro impatto lungo tutto il ciclo di vita. Sprechi alimentari Nel mondo viene sprecato circa 1/3 del cibo disponibile e la maggior parte degli sprechi avviene a casa del consumatore. Sono ben 3,3 miliardi le tonnellate di CO 2 e associate alla produzione del cibo che annualmente viene sprecato nel mondo 1 . Alimentazione sana e sostenibile I consumatori sono sempre più attenti a compiere scelte alimentari sane , alla qualità e alla sicurezza dei prodotti messi in tavola. Il 73% di loro cambierebbe le abitudini di consumo per ridurre l’impatto sull’ambiente e il 43% pagherebbe prezzi superiori alla media per prodotti più sostenibili 2 . Normative La regolamentazione impone di rendicontare informazioni utili a comprendere le politiche e le modalità di gestione delle tematiche ambientali e sociali. Tali obblighi normativi tenderanno a evolvere nel tempo, richiedendo un’informativa più dettagliata, trasparente e rappresentativa . Digitalizzazione Oggi i clienti forniscono un feedback immediato su prodotti ed esperienze, fanno la spesa attraverso diversi canali di vendita e verificano la tracciabilità dei prodotti che acquistano. Le continue innovazioni tecnologiche consentono miglioramenti della produttività e dell’interazione con i clienti sempre più informati. Diversity I clienti vogliono rispecchiarsi in aziende che valorizzano la diversità. Le aziende leader, consapevoli di questo valore, investono risorse per creare una cultura aziendale di inclusione e di attenzione a tutte le diversità. 20 MLN t DI PLASTICA PRODOTTA NEL 2018 IN EUROPA PER IMBALLAGGI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy