Bilancio di Sostenibilità 2019
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 25 1. ESSELUNGA PIÙ LA CONOSCI, PIÙ TI INNAMORI. 1.4.5 L’E-COMMERCE Nel 2001 è stato attivato il servizio di e-commerce, “Esselunga a casa” , per la vendita e la consegna dei prodotti a domicilio. L’ e-commerce si avvale di una triplice struttura di distribuzione: • MAGAZZINI CENTRALI , situati in Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Lazio; • “NEGOZI WEB” , ovvero apposite aree all’interno dei negozi tradizionali utilizzate per la preparazione delle spese online; • DRIVE AND LOCKERS per il servizio Clicca e Vai, attraverso il quale il cliente può ordinare la spesa on line e ritirarla presso il negozio/ locker selezionato in autonomia. L’assortimento on line è composto da circa 15.000 articoli che comprendono oltre 2.500 super freschi quali frutta, verdura, carne, pesce, latticini e prodotti gastronomici . Le spese sono confezionate poche ore prima della consegna e viaggiano su mezzi refrigerati a temperatura di ff erenziata (per surgelati e fresco) in modo da garantire uno scrupoloso rispetto della catena del freddo. L’e-commerce Esselunga prevede la consegna gratuita per i disabili e scontata per gli anziani. Il sito “Esselunga a casa”, inoltre, è accessibile anche ai clienti non vedenti e ipovedenti. I clienti del servizio e-commerce, oltre a usufruire degli sconti dei negozi tradizionali Esselunga, possono scegliere tra una vasta gamma di promozioni dedicate, quali riduzioni sul contributo di consegna e omaggi legati all’acquisto di particolari prodotti. Oggi il servizio di spesa on line di Esselunga arriva a coprire circa 1.700 comuni in 37 province e 6 regioni (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e Lazio). Dal 2019, inoltre, sono stati installati dei lockers stand-alone presso le sedi di alcune aziende partner , per consegnare la spesa Esselunga direttamente presso i luoghi di lavoro, migliorando così l’equilibrio vita-lavoro dei clienti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy