Bilancio di Sostenibilità 2019

199 7. LA COMUNITÀ AL CENTRO DEL NOSTRO AGIRE BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 INTERVISTA GIOVANNI BRUNO PRESIDENTE DEL BANCO ALIMENTARE ESSELUNGA COLLABORA CON BANCO ALIMENTARE NON SOLO CON LA DONAZIONE DI BENI ALIMENTARI INVENDUTI MA ANCHE ATTRAVERSO LA CONDIVISIONE DI COMPETENZE UTILI AL RAFFORZAMENTO DELLA RETE DISTRIBUTIVA CHE RAGGIUNGE IL DESTINATARIO FINALE. Grazie alla Direzione Assicurazione Qualità di Esselunga, è stato possibile contribuire alla formazione di personale e volontari della Rete Banco Alimentare sulle buone prassi igienico- sanitare per il corretto trattamento degli alimenti donati. Inoltre, il personale Esselunga svolge una preziosa attività di audit periodici per individuare le aree di miglioramento e di sviluppo anche delle strutture caritative accreditate con la Rete del Banco Alimentare. In base alle indicazioni dei referenti qualità di Esselunga, le strutture caritative sul territorio hanno potuto implementare piani di miglioramento delle attività quotidiane, indispensabili per una gestione sempre più sicura e consapevole dei rischi correlati alla gestione degli alimenti. L’obiettivo è creare un sistema sempre più a ffi dabile, e ffi ciente e condiviso tra l’Azienda e il Banco Alimentare, per incrementare la quantità e la tipologia di cibo recuperabile. Recentemente abbiamo potuto estendere i ritiri, inizialmente limitati al settore drogheria e pane, anche ai latticini, ai salumi, alla frutta e alla verdura e al recupero di pasta fresca, uova e panetteria. In questo modo abbiamo avuto la possibilità non solo di o ff rire cibo freschissimo gratuitamente a moltissime famiglie e persone in di ffi coltà economiche, ma anche di garantire un apporto nutrizionale utile a ridurre i rischi di malnutrizione dei beneficiari. La Fondazione Banco Alimentare guida la Rete Banco Alimentare in tutta Italia. Nel 2019 sono state distribuite alle circa 7.500 strutture caritative accreditate oltre 75.000 tonnellate di cibo commestibile che altrimenti sarebbe andato sprecato. Questo cibo è un sostegno prezioso per circa 1,5 milioni di persone in stato di povertà che ricevono regolarmente aiuti alimentari. LA COLLABORAZIONE CON IL BANCO ALIMENTARE 7.500 STRUTTURE CARITATIVE 75.000 TONNELLATE DI CIBO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy