Bilancio di Sostenibilità 2019

195 7. LA COMUNITÀ AL CENTRO DEL NOSTRO AGIRE BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 Il PAC prima dell’attentato mafioso e dopo la ricostruzione UN CONTRIBUTO ALLA RICOSTRUZIONE DEL PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA (PAC) Fra il 1994 e il 1996 Esselunga contribuisce alla ricostruzione del PAC di via Palestro a Milano, un centro culturale focale per la città, gioiello dell’architettura, distrutto nel 1993 a seguito di un attentato mafioso. Il nuovo edificio è stato ricostruito com’era, rispettando la progettazione originaria dell’architetto Ignazio Gardella, ma con fondamentali migliorie tecniche che lo avvicinavano agli spazi espositivi all’avanguardia, grazie alla collaborazione con lo studio Gardella e a numerosi benefattori tra cui proprio Esselunga. Oggi, con i suoi 1.200 m 2 si articola attorno ad un volume centrale su tre livelli, il più basso dei quali dialoga, attraverso la grande e luminosa vetrata, con lo splendido giardino della Villa Reale.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy