Bilancio di Sostenibilità 2019
130 ESSELUNGA 5.3 PACKAGING VOGLIAMO RIDURRE GLI IMPATTI AMBIENTALI DELLE CONFEZIONI RIPENSANDO I NOSTRI PRODOTTI E STUDIANDO VALIDE ALTERNATIVE. Commercializzando quotidianamente grandi quantità di prodotti, Esselunga movimenta (e in parte utilizza) molti imballaggi, di tipologie e materiali diversi. L’imballaggio non è parte integrante del prodotto, ma ne garantisce la protezione con un adeguato grado di sicurezza e di servizio, permettendo di consegnare ai consumatori prodotti sani oltre che freschi e con una adeguata shelf life (ossia la vita a sca ff ale), garantendo la conservazione ed evitando gli sprechi. L’evoluzione verso un packaging sempre più sostenibile è diventata una parte rilevante dell’approccio ambientale di Esselunga . Quando si tratta di prodotti alimentari, la scelta del corretto imballaggio deve tenere conto di molteplici aspetti: l’umidità del prodotto, la temperatura di conservazione, l’eventuale necessità di conservazione sottovuoto o in atmosfera modificata. Per questa ragione la corretta conservazione deve essere la funzione prioritaria per guidare la progettazione degli imballaggi in quanto qualunque compromissione del prodotto rende vana la sua produzione e tutta la catena di commercializzazione. L’imballaggio, mezzo di comunicazione e di informazione per il consumatore, nel tempo si è arricchito anche delle indicazioni sui materiali con cui è costituito e del relativo ciclo di vita
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTM3ODYy